Jeremiah Goodman, uno dei migliori designer di interni mediante acquerelli e guazzo (gouache). Rende la luce estremamente reale e fa percepire benissimo atmosfere molto differenti tra loro.
Archivi categoria: Fotografia

Jeremiah Goodman

Il mondo surreale di Martin De Pasquale
Photoshop spinto di Martín De Pasquale

Daily Duty, le provocazioni del progetto di Cristina Guggeri
L’artista Cristina Guggeri gioca sull’associazione della potenza di grandi personaggi con la comunissima necessità di tutti i comuni mortali. The Daily Duty, così si chiama questo progetto, fa sicuramente riflettere anche sul senso di dovere dei grandi della terra.

Dog dressed – ritratto di cani vestiti (o di uomini con faccia da cane)
Sebastian Magnani mette assieme i cani ed i loro padroni: ritratti di uomini, cani e gatti fusi assieme.

La fotografia surreale di Jean Yves Lemoigne
http://www.jeanyveslemoigne.com/

Il Giardino delle Rose – Firenze Folon e il Giappone
Il Giardino delle Rose è un luogo incantato: un giardino appoggiato sulla collina sotto il Piazzale Michelangelo, a un passo da San Niccolò e che gode di una delle più belle viste su Firenze. Sono ospitate oltre 1000 varietà botaniche, tra cui 370 varietà di rose (le specie più antiche sono del 1500), limoni e tillanze. […]

Sony World Photography Awards

Il mondo surreale di Caras Ionut
Artista rumeno per il quale la post-produzione in photoshop è un’arte vera e propria che gli permette di fondere i suoi scatti e di creare scenari surreali davvero suggestivi Caras Ionut on 500px

4 di TerraProject e Wu Ming 2 alle Murate di Firenze
Il 9 novembre si inaugura alle Murate di Firenze la mostra fotografica 4 di TerraProject e Wu Ming 2 Un viaggio per l’Italia attraverso le immagini del collettivo di fotografi TerraProject e i racconti di Wu Ming 2. La Mostra sarà allestita al SUC- Spazio Espositivo Le Murate (Piazza delle Murate) e resterà aperta […]

Henri Cartier-Bresson a Lucca
Sta per chiudersi a Lucca la mostra “HENRY CARTIER- BRESSON. Photographer”. Inaugurata il 22 giugno terminerà il 3 novembre 2013 la mostra antologica sulla vita artistica di Henri Cartier-Bresson, che di fatto è anche una testimonianza storica di molti momenti della storia del ‘900. Le foto esposte al Lu.C.C.A Lucca Center of Contemporary Art sono state selezionate […]

Niki Faijen – scatti di luoghi abbandonati in cui la vita sopravvive nel tempo
Niki Faijen è specializzato in esplorazione urbana e in fotografia di edifici e spazi abbandonati. In questa serie di foto ritrae ambienti decadenti in cui sono congelati scenari di vita.

Base Camp Hostel indoor
Il primo camping indoor nasce a Bonn Base Camp Hostel Bonn http://www.basecampbonn.de/

The House in the woods – una casa degli animali
Gli scatti di Kai Fagerström in una casa abbandonata nel bosco finlandese dove vivono animali. Il proprietario morì in un incendio ma adesso ci sono topi, tassi, volpi, gufi, scoiattoli È diventato anche un libro “The House in the Woods” .

Underdogs di Sebastian Magnani
Il cane assomiglia al padrone, soprattutto se vestito e pettinato allo stesso modo

“Please Mind the Gap” by Weilun Chong

Arte da prodotti Apple distrutti – Michael Tompert & Paul Fairchild
Michael Tompert ed il fotografo Paul Fairchild Arte dalla distruzione di iPhone, iPad, Macbook e Ipod. Quello che tutti vorremmo fare in certi momenti …

Burning Flowers by Matt Colishaw
I fiori che bruciano e altri scatti di Matt Colishaw

Art Game Editorial by Leo Caillard
Leo Cailard

Erik Johansson
Le incredibili e impossibili foto di Erik Johansson

Hawaii active Volcano – Alexander Socci
» Extreme sports photographer Alexandre Socci accompanied professional kayaker Pedro Oliva and his team (including kayakers Ben Stookesberry and Chris Korbulic) as they decided to take on the turbulent waters surrounding Kilauea, an active volcano on the southeast slope of Mauna Loa in south-central Hawaii. … « more details and photos at mymodernmet.com